I Gladiatori Di Roma Ita Torrent \/\/TOP\\\\
LINK --->>> https://shoxet.com/2t81Kq
[center] [ Info sul file ] Nome : Gladiatori.Di.Roma.2012.iTALiAN.DVDRiP.480p.x264-TrTd_TeaM.mkv Data : 7/02/2013 11:41:44 Dimensione : 850,872,499 bytes (811.455 MB) [ Info generiche ] Durata : 01:30:16 (5416.042 s) Tipo di contenitore : matroska Data creazione : 7/02/2013 10:40:35 UTC Streams totali : 4 Tipo stream n. 1 : video (V_MPEG4/ISO/AVC) {Source....:Disck DVD} Tipo stream n. 2 : audio (A_AAC (AAC Low complexity)) {AAC 5.1 iTA} Tipo stream n. 3 : subtitle (S_TEXT/UTF8) {Sub-iTA} Tipo stream n. 4 : subtitle (S_TEXT/UTF8) {Sub-eng} Audio streams : 1 Muxing Application : libebml v1.2.3 + libmatroska v1.3.0 Writing Application : mkvmerge v5.7.0 ('The Whirlwind') built on Jul 8 2012 20:08:51 [ Dati rilevanti ] Risoluzione : ALTA (720 x 306) Larghezza : multipla di 16 (BENE) Altezza : multipla di 2 (sarebbe stato meglio 16) [ Traccia video ] Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC Risoluzione : 720 x 306 Frame aspect ratio : 40:17 = 2.352941 (~2.35:1) Pixel aspect ratio : 1:1 = 1 Display aspect ratio : 40:17 = 2.352941 (~2.35:1) Framerate : 25 fps Stream size : 548,152,982 bytes Durata : 01:30:12 (5412.04 s) Bitrate : 810.271885 kbps Qf : 0.147108 [ Traccia audio ] Codec ID : A_AAC (AAC Low complexity) Canali (contenitore) : 6 Frequenza : 48000 Hz Stream size : 301,154,890 bytes Bitrate (contenitore) : 444.833906 kbps [ Info sulla codifica H.264 ] SPS id : 0 Profile : [email protected] Num ref frames : 2 Chroma format idc : YUV 4:2:0 PPS id : 0 (SPS: 0) Codifica entropica : CABAC Weighted prediction : No Weighted bipred idc : B slices - implicit weighted prediction 8x8dct : No Frames totali : 135301 Drop/delay frames : 0 Frames corrotti : 0 [ Profile compliancy ] Profilo da testare : MTK PAL 6000 Risoluzione : Ok Framerate : Ok Min buffer fill : 364089% [ Capitoli ] Chapter 1 : 00:00:00,000 - 00:05:00,000 Chapter 2 : 00:05:00,000 - 00:10:00,000 Chapter 3 : 00:10:00,000 - 00:15:00,000 Chapter 4 : 00:15:00,000 - 00:20:00,000 Chapter 5 : 00:20:00,000 - 00:25:00,000 Chapter 6 : 00:25:00,000 - 00:30:00,000 Chapter 7 : 00:30:00,000 - 00:35:00,000 Chapter 8 : 00:35:00,000 - 00:40:00,000 Chapter 9 : 00:40:00,000 - 00:45:00,000 Chapter 10 : 00:45:00,000 - 00:50:00,000 Chapter 11 : 00:50:00,000 - 00:55:00,000 Chapter 12 : 00:55:00,000 - 01:00:00,000 Chapter 13 : 01:00:00,000 - 01:05:00,000 Chapter 14 : 01:05:00,000 - 01:10:00,000 Chapter 15 : 01:10:00,000 - 01:15:00,000 Chapter 16 : 01:15:00,000 - 01:20:00,000 Chapter 17 : 01:20:00,000 - 01:25:00,000 Chapter 18 : 01:25:00,000 - 01:30:00,000 Chapter 19 : 01:30:00,000 - [non specificato] Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 7 feb 2013, h 12:40:03
Titolo originale: Gladiator Nazionalità: USA Anno: 2000 Genere: Azione, storico Durata: 147 minuti (164 min versione estesa) Soggetto: David Franzoni Sceneggiatura: David Franzoni, John Logan, William Nicholson Montaggio: Pietro Scalia Musiche: Hans Zimmer, Lisa Gerrard Fotografia: John Mathieson Scenografia: Arthur Max Costumi: Janty Yates Effetti speciali: John Nelson, Neil Corboul Produttore: Douglas Wick, Branko Lustig, David Franzoni Produzione: Universal Pictures, DreamWorks Pictures Distribuzione: Universal Pictures Sito ufficiale: -thefilm.com Sito italiano: Data di uscita : 19 Maggio 2000 (cinema) Anno 180 dopo Cristo. In terra di Germania l'esercito romano dopo una poderosa offensiva sconfigge i ribelli tedeschi e ristabilisce l'ordine. Artefice della vittoria è il generale Maximus. A lui, che molto ammira, l'imperatore Marco Aurelio confida che passerà il trono alla propria morte, scavalcando quindi Commodo, figlio inetto e ribelle ancorché legittimo erede. Venuto a sapere la notizia, Commodo attua un rapido e cruento piano: strozza il genitore, si prende il titolo e ordina l'eliminazione immediata di Maximus. Costui sfugge all'agguato e riesce, sebbene ferito, ad arrivare alle porte di Roma. Qui scopre che, per ordine dell'imperatore, i soldati gli hanno orribilmente ucciso la moglie e il figlioletto. Persi i sensi per la stanchezza e il dolore, Maximus si ritrova in Africa, al mercato degli schiavi. Messosi in evidenza per astuzia e coraggio, viene acquistato insieme ad altri da Proximus, un ex-schiavo liberato, che ora organizza gli spettacoli al Colosseo. Maximus riesce in questo modo a tornare a Roma e a preparare la vendetta... Il generale romano Maximus (Russell Crowe, candidato all'Oscar per "Insider") ha condotto ancora una volta i suoi legionari alla vittoria sul campo di battaglia e ora spera di poter ritornare dalla sua famiglia. L'imperatore Marco Aurelio (Richard Harris, "Giochi di potere", "Gli spietati"), ormai morente, gli chiede però un'altra "impresa": assumere il comando dell'impero al suo posto. Geloso di questo speciale trattamento l' erede al trono Commodo (Joaquin Phoenix, "8mm", "Da morire") comanda l'uccisione del generale e della sua famiglia.Sfuggito miracolosamente alla morte, Maximus viene ridotto in schiavitù a allenato come gladiatore per i combattimenti nell'arena. La sua fama intanto cresce e con essa cresce anche il desiderio di vendetta per la morte dei familiari causata da Commodo; il gladiatore ha ormai imparato che il popolo ha un potere superiore a quello dell'imperatore e sa benissimo che l'unico modo per attuare la sua vendetta è diventare il più grande campione dell'impero.Diretto da un grande come Ridley Scott ("Alien", "Blade runner", "Thelma & Louise") il film riporta sullo schermo l'epoca dell'antica Roma che tanta fortuna ha avuto nei tempi passati. Per convincere il regista i produttori non hanno dovuto faticare molto: è bastato mostrargli una copia del dipinto "Pollice verso" dell'artista Jean- Leon Gerome che raffigura un gladiatore rivolto al suo imperatore che con un semplice gesto gli intima di uccidere il suo avversario, che la fantasia di Scott si è subito infiammata, nonostante la popolarità di questo genere di film non fosse ancora stata verificata negli spettatori dei nostri giorni.Le scene ovviamente più accattivanti sono quelle dei combattimenti nell'arena che hanno richiesto un enorme dispendio di energie fisiche e mentali, visto che sui corpo a corpo ogni attore ha dovuto fare particolare attenzione per non farsi veramente male con le armi o con le tigri, che per quanto ammaestrate sono comunque pericolosi felini. Il risultato è un lavoro di quasi un anno sviluppato da quattro troupe differenti: una a Londra, una in Marocco, una a Malta e una di base costretta a spostarsi di luogo in luogo. Le ricostruzioni sono state fatte con dovizia di particolari, a partire dalle armi utilizzate in battaglia, per chiudere con l'abbigliamento sia dei legionari che dei gladiatori che di tutti gli altri personaggi del film.Non potendolo girare nel vero Colosseo, gli autori hanno pensato di ricostruirlo almeno in parte visto che i tempi di lavorazione cominciavano ad allungarsi troppo; per completare il tutto il computer è ormai il miglior amico dell'uomo e così sono state ricostruite le parti mancanti, sono stati aumentati gli spettatori presenti e sono stati realizzati scorci dell'antica Roma. I premi: * 5 Premi Oscar 2001: miglior film, miglior attore protagonista (Russell Crowe), migliori costumi, migliori effetti speciali, miglior sonoro* 2 Golden Globe 2001: miglior film drammatico, miglior colonna sonora originale* 4 Premi BAFTA 2001: miglior film, miglior fotografia, miglior scenografia, miglior montaggio* MTV Movie Awards 2001: miglior film* National Board of Review Awards 2000: miglior attore non protagonista (Joaquin Phoenix)* 3 Satellite Awards 2001: miglior fotografia, miglior colonna sonora originale, migliori effetti visivi La frase: - Massimo Decimo Meridio rivolto a Commodo :« Mi chiamo Massimo Decimo Meridio,Comandante dell'esercito del Nord,Generale delle Legioni Felix,Servo leale dell'unico vero imperatore, Marco Aurelio.Padre di un figlio assassinato.Marito di una moglie uccisa.E avrò la mia vendetta, in questa vita o nell'altra. » - Massimo Meridio rivolto al reparto di artiglieri del genio militare, prima dell'inizio della battaglia : « Al mio segnale: scatenate l'inferno! » 2b1af7f3a8